
Un trekking nel cuore del massiccio centrale, con partenza e rientro dalla stazione di Aosta, tra laghi e cime di straordinaria bellezza, modulabile in base al vostro tempo, ai vostri desideri e capacità
TOUR TERSIVA EMILIUS
4 Giorni
40 Km
2343 Mt D+


Il tour
Le tappe




Rifugio Arbolle
Rifugio Grauson
Rifugio Miserin
GIORNO 1: Aosta › Pila › Chamolé › Rifugio Arbolle
Dalla STAZIONE DEI TRENI E BUS DI AOSTA, prendere la TELECABINA Aosta - Pila e successivamente la SEGGIOVIA Chamolé; dal lago Chamolè proseguire sul sentiero 102
Tempo di percorrenza: 1h30 - Distanza: 2,7km - Quota partenza: 2.309 m - Quota arrivo: 2.507 m - Punto più alto: 2.649 m (Col Chamolé) - Dislivello positivo: 375 m - Difficoltà: E - Sentiero 102
GIORNO 2: Rifugio Arbolle › Rifugio GRAUSON
Dal Rifugio Arbolle proseguire sul sentiero 102 in direzione del Col d'Arbolle in un ambiente alpino solitario e selvaggio (la discesa dal Col d'Arbolle verso il Col Laures può risultare ripida e scivolosa in alcuni periodi della stagione, consultare i gestori per conoscere le condizioni attuali del sentiero)*, risalire verso il Col de Laures (Sentiero 4) e ridiscendere verso i suggestivi Laghi di Lussert (Sentiero 8A) per arrivare, attraverso ampi e verdi prati, sino al Rifugio Grauson.
*In alternativa è possibile raggiungere il Rifugio Grauson dal percorso di difficoltà E Col Garin, Gimillan, Grauson attraverso gli incantevoli Vallone di Arpisson e Vallone del Grauson (Sentiero TVC)
Tempo: 5h - Distanza: 9 km - Quota partenza: 2.507 m - Quota arrivo: 2.510 m - Punto più alto: 3.155 m (Col d’Arbolle) - Dislivello positivo: 753 m - Difficoltà: EE - Sentieri: 102 - 8A
GIORNO 3: Rifugio Grauson › Rifugio MISERIN
Dal Rifugio Grauson si riprende il cammino costeggiando il torrente con l'imponente piramide della Tersiva all'orizzonte; si costeggiano i laghi Doreire e successivamente i laghi Pontonnet, sino ad entrare all'interno del Parco Naturale del Mont Avic (cani al guinzaglio). Il rifugio Miserin si trova sulle rive dello splendido omonimo lago.
Tempo: 4h40 - Distanza: 14 km - Quota partenza: 2.510 m - Quota arrivo: 2.588 m - Punto più alto: 2.900 m (Col Pontonnet) - Dislivello positivo: 816 m - Difficoltà: E - Sentieri: 8A - 8 - 10D - 10E - 7A
GIORNO 4: Rifugio Miserin › Lillaz › Cogne › Aosta
Dal rifugio Miserin si prende il sentiero AV2 che attraverso la Fenêtre de Champorcher, per facili pendii porta sino a Lillaz, da cui si può prendere la navetta gratuita per Cogne e il BUS che riporta alla STAZIONE DEI TRENI E BUS DI AOSTA.
L'AV2 non è percorribile con cani al seguito nel tratto che scende verso Lillaz perché il sentiero si trova nel Parco Nazionale Gran Paradiso. E' comunque possibile raggiungere Lillaz dal sentiero 10.
Tempo: 4h20 - Distanza: 14,5 km - Quota partenza: 2.588 m - Quota arrivo: 1.613 m - Punto più alto: 2.819 m (Fenêtre de Champorcher) Dislivello positivo: 401 m - Difficoltà: E - Sentieri: AV2
Se hai più giorni a disposizione, visita la pagina VARIANTI e pianifica il TOUR più adatto alle tue esigenze!




!!! * GIORNO 4: L'AV2 non è percorribile con cani al seguito nel tratto che scende verso Lillaz perché il sentiero si trova nel Parco Nazionale Gran Paradiso. E' comunque possibile raggiungere Lillaz dal sentiero 10.